Ancona

Da quali bisogni siamo motivati?

Secondo la teoria dei bisogni, sviluppata dallo psicologo David McClelland, i comportamenti umani sono riconducibili a tre bisogni fondamentali – successo (achievement), potere (power) e affiliazione (affiliation) – ognuno dei quali è presente e attivo nella persona, sebbene uno di questi sia dominante rispetto agli altri.

La rilevanza di uno di questi bisogni spinge la persona ad attuare comportamenti finalizzati al soddisfacimento del suo bisogno e, parallelamente, egli attribuirà importanza a situazioni nelle quali i risultati delle prestazioni sono dovuti ai suoi sforzi.

Alla base di questa teoria vi è il concetto di motivazione, intesa come uno stato interno che attiva, orienta e mantiene nel tempo, il comportamento di un individuo per il raggiungimento di uno scopo.

Secondo l’autore, ogni individuo presenta un insieme di motivazioni o moventi (successo, potere, affiliazione) in forma dominante, che influisce direttamente sulle scelte e sulle azioni che il soggetto compie in ambito relazionale, personale e lavorativo.

Il bisogno di Successo consiste in un bisogno di affermazione ed eccellenza connesso al piacere intrinseco di riuscire a fare bene le cose: l’individuo altamente motivato al successo tende a impegnarsi al massimo per raggiungere un obiettivo solo per la soddisfazione derivante dall’arrivare alla meta e non per ricevere gratificazioni esterne.

Chi è motivato al successo impegna tutte le sue risorse in un’attività solo per mettersi alla prova, per aver la consapevolezza delle proprie abilità e confrontarsi con gli standard che vuole raggiungere o superare. 

Secondo l’autore, un ruolo fondamentale per determinare il grado di motivazione al successo è svolto dalla famiglia e soprattutto dalle figure parentali che presentano al bambino quali sono gli “standard di eccellenza” e cosa si aspettano da lui in relazione ad essi. Tra gli elementi fondamentali per accrescere tale motivazione ci sono dunque le aspettative dei genitori nei confronti del figlio che, se realistiche ed elevate, gli consentiranno di mettersi alla prova misurandosi con standard o traguardi non facili ma raggiungibili. Al contrario, se le aspettative sono troppo elevate, e quindi i traguardi posti sono irraggiungibili, o troppo basse, e quindi svalutanti, è probabile che il bambino cresca con un modesto bisogno di successo.

Il bisogno di Potere consiste nella spinta a influenzare gli altri e ad intervenire nelle situazioni assumendo il controllo, l’autorità, il comando: l’individuo altamente motivato al potere tende a imporsi all’attenzione degli altri, rimarcando visibilmente la propria condizione di superiorità. Il desiderio di esercitare il potere può sfociare in comportamenti molto differenti che vanno dall’utilizzo della forza, alla persuasione, al tentativo di avere un certo impatto sugli altri, fino ad azioni tese a conservare o accrescere il potere già acquisito.

Il bisogno di Affiliazione consiste nel ricercare, stabilire e mantenere relazioni interpersonali, di amicizia e di intimità. Chi ha un forte bisogno di affiliazione è costantemente impegnato a stabilire relazioni positivecon le persone che ha attorno:_il sentirsi parte di gruppo è un elemento fondamentale per il suo benessere. Anche per questo motivo, generalmente si tratta di una persona con un buon spirito di squadra, la cui presenza può essere utile per un intero team. Tuttavia difficilmente il suo ruolo sarà quello di leader : pur di mantenere le relazioni con gli altri tenderà ad assumere atteggiamenti di accondiscendenza ed evitare ogni situazione di conflitto

La teoria di McClelland offre sicuramente uno spunto di riflessione sulle nostre tendenze comportamentali, tuttavia recenti studi affermano che raramente una condotta sia il risultato diretto ed esclusivo di una sola spinta motivazionale: il più delle volte essa è sovradeterminata, frutto di una combinazione e concatenazione di più motivazioni, vissuti ed esperienze.

Ambiti d'intervento


  • Disturbi dell'adulto
  • Ansia
  • Disturbi psicosomatici
  • Nevrosi
  • Problemi della coppia
  • Separazioni
  • Problemi sessuali
  • Disturbi della comunicazione
  • Conflittualità familiari
  • Rapporti fra generazioni
  • Problematiche genitoriali
  • Psicologia delle Migrazioni
  • Mediazione culturale